Indici FFMI e FMI La massa grassa e magra possono essere rapportate all’altezza ottenendo i relativi indici FFMI e FMI Indice di massa magra FFMI = FFM / Htm2Indice di massa grassa, FMI = FM / Htm2FFMI + FMI = BMIValori cut-off suggeriti: MASCHI Basso FFMI < 16,7...
Adipe addominale e rischi per la salute Letteratura e studi epidemiologici indicano come una percentuale elevata di grasso corporeo è spesso associata a valori elevati di colesterolo, ipertensione, sindrome metabolica, rischio cardiovascolare, problemi alle...
BMI – Body mass index Alcuni ricercatori sostengono che il limite di BMI standard di 25 per sovrappeso e 30 per l’obesità potrebbe essere troppo elevato per le donne in post menopausa in quanto la loro composizione corporea può variare notevolmente nel tempo. Con...
Grasso addominale: perché ridurre i Kg di adipe nell’addome è importante Il grasso addominale è tra i fattori di rischio più pericolosi per la salute in quanto questa tipologia di deposito localizzato non si limita ad un semplice aumento dello spessore a livello...
Sovrappeso e obesità centrale Il sovrappeso e l’obesità centrale o addominale è associata a una miriade di disturbi metabolici, tra cui intolleranza al glucosio e insulino-resistenza, e ha una maggiore associazione con il diabete di tipo 2 rispetto all’obesità...